MUSEO DIFFUSO
DELLE CAVE E DELLA
PIETRA DI AURISINA
IL MUSEO KAMEN
KAMEN _ Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina / Muzej nabrežinskega kamna in kamnolomov nasce per raccontare, valorizzare e attivare il patrimonio storico, culturale, geologico legato alle cave e alla pietra di Aurisina, che costituiscono il cuore della storia e dell’economia di questo territorio, fin da epoche remote.
EVENTI & NEWS

Azzurro carso, itinerario speleo-creat(t)ivo presso la grotta azzurra
Letture illuminate, dialoghi teatralizzati, escursione guidata, speleo-estplorazione… l’incontro di più soggetti che con passione vogliono raccontare il territorio ha portato ad un evento unico nel

Il sentiero Rilke, un’elegia scolpita nella roccia
Come una poesia, che incanta e lascia senza fiato, questo affascinante sentiero svela le molte anime del Carsismo condensando emozioni e paesaggi unici in meno

La spaccapietre, alla ricerca delle donne che lavorano (con) la pietra
Il progetto La Spaccapietre, che farà tappa alla Portopiccolo Art Gallery nell’ambito del Progetto CAVE – 2a edizione / LA VITA SOCIALE DELLE PIETRE, promosso

Vivere la pietra, per imparare a lavorarla – laboratorio 2025
Nell’ambito del progetto “CAVE2” del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, sostenuto dal Servizio geologia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha portato

La via della pietra n.2, tra castellieri, cave e grotte
Slivia/Slivno, frazione di Duino Aurisina/ Devin Nabrežina, è un piccolo borgo carsico custode di molteplici ricchezze legate alla pietra, circondato da straordinari siti geologici che raccontano del

Visita alla cava Petrovizza, passeggiata creat(t)iva con brindisi
Giunti alla seconda edizione del progetto più “creattivo” del Carso, grazie alla collaborazione di Michele e Gabriele Deste, ossia Marmi Repen, ecco l’opportunità di scendere
Progetto KAVE / L’ECOSISTEMA DELLA PIETRA DI AURISINA. Verso il Museo diffuso delle Cave e della Pietra. Intervento realizzato/attività finanziate con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità (L.R. 15/2016)