
Vivere la pietra, per imparare a lavorarla – laboratorio 2025
Nell’ambito del progetto “CAVE2” del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, sostenuto dal Servizio geologia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha portato
Nell’ambito del progetto “CAVE2” del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, sostenuto dal Servizio geologia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha portato
Il 25 aprile 2025, la maestosa Cava Romana di Aurisina si trasformerà in un affascinante set fotografico per un workshop imperdibile, dedicato agli amanti della
In sinergia con la decima edizione della Rassegna l’Energia dei Luoghi, si apre alla Portopiccolo Artgallery una fantastica mostra di disegni e progetti in pietra
Come ogni anno, anche per l’edizione 2024 è stato pubblicato il catalogo sulle residenze de Il favoloso viaggio della pietra di Aurisina che ha visto
Sabato, 30 novembre alle ore 11 si terrà al Piccolo parco sculture e al Tunnel della pietra di Portopiccolo, Sistiana (TS), l’inaugurazione delle sculture realizzate
In occasione del quarantennale della scoperta del sito del Villaggio del Pescatore caratterizzato dalla presenza di fossili di dinosauri e altre specie del Cretaceo Superiore,
MERCOLEDì 2 OTTOBRE alle ore 17.30, in collaborazione con le Aziende Gramar Marmi e Caharija snc – Aurisina Cave, 35f / 35c (Ts), avrà luogo
Sono stati consegnati da Marjanka Ban, Assessore alla cultura del comune di Duino Aurisina e dal tutor del laboratorio Andrea Mervic, gli attestati di partecipazione
Continua la programmazione del Progetto “KAVE / L’ECOSISTEMA DELLA PIETRA DI AURISINA – Verso il Museo diffuso delle Cave e della Pietra”, organizzato dal Comune