MUSEO DIFFUSO
DELLE CAVE E DELLA
PIETRA DI AURISINA
IL MUSEO KAMEN
KAMEN _ Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina / Muzej nabrežinskega kamna in kamnolomov nasce per raccontare, valorizzare e attivare il patrimonio storico, culturale, geologico legato alle cave e alla pietra di Aurisina, che costituiscono il cuore della storia e dell’economia di questo territorio, fin da epoche remote.
EVENTI & NEWS

Archeo-passeggiata nel borgo storico di Aurisina
In occasione della festa di San Rocco, verrà proposto un itinerario con la partecipazione dell’archeologo Ivan M. Hrovatin, alla scoperta delle tracce del passato tra

IL CARSO E LE DONNE
Tra memoria, lavoro e confine Nell’ambito della mostra/installazione “La Spaccapietre” a cura di Barbara Kapelj, Gabriele Fuso e Larisa Vrhunc, è in programma giovedì 7

Arte, pietra e voce di donne a Portopiccolo
Un nuovo appuntamento estivo per scoprire l’identità pietrosa di Portopiccolo il suo legame con la pietra del Carso e con l’arte, in una serata declinata al femminile,

POLIFONIA MEDITERRANEA
Domenica, 29 giugno alle 21.00 al Bacino IVERE 3 (Aurisina Cave), ritornano gli eventi in cava, con l’installazione acustica e proiezione video sulla parete della

Spaccapietre, un’installazione dedicata alla metà spesso dimenticata
Le spaccapietre è il titolo del progetto di Barbara Kapelj e Gabriele Fuso, iniziato nel 2023 e che ha visto l’allestimento di una prima mostra

Camminare tra storia, leggende e speleologia
Storia, natura, leggenda, speleologia, arte – tutto ciò è Carso e perciò anche KAMEN! L’uscita di domenica 15 giugno è stata un’occasione per assaporare i
Progetto KAVE / L’ECOSISTEMA DELLA PIETRA DI AURISINA. Verso il Museo diffuso delle Cave e della Pietra. Intervento realizzato/attività finanziate con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità (L.R. 15/2016)