Si è svolto giovedì, 3 aprile 2025, in un’ottica di ricerca di nuove sinergie l’incontro tra l’Assessora alla Cultura del Comune di Duino Aurisina / Devin Nabrežina Marjanka Ban, accompagnata dal Comitato scientifico dell’associalzione Casa CAVE per KAMEN, con l’amministrazione del Comune di Monrupino / Repentabor, con a capo la sindaca Tanja Kosmina. Sono state illustrate le modalità con cui è stato possibile avviare il progetto di un museo diffuso, le attività promosse e le possibili forme di collaborazione da instaurare per estendere gradualmente le attività di promozione e valorizzazione anche alla pietra Repen e al suo territorio.

Il comune di Monrupino è caratterizzato, come quello di Duino Aurisina, da un gran numero di cave, alcune delle quali sono state utilizzate per secoli per la costruzione di Trieste. Una delle opere più notevoli realizzate con la pietra del Repen è sicuramente rappresentata dall’obelisco di Opicina. Grazie alla lunga tradizione nell’estrazione della pietra, le frazioni del comune di Monrupino vantano case carsiche di grande bellezza, tra cui la più famose è sicuramente il museo della Casa Carsica di Repen, mentre la vicina casa dei Trobec è stata recentemente ristrutturata per rispondere alle esigenze di rappresentanza del comune di Monrupino.