Shape
Shape

La via della pietra n.2, tra castellieri, cave e grotte

Slivia/Slivno, frazione di Duino Aurisina/ Devin Nabrežina, è un piccolo borgo carsico custode di molteplici ricchezze legate alla pietra, circondato da straordinari siti geologici che raccontano del Carso e delle sue peculiarità dall’antico passato, alla speleologia, dal Carsismo alle attività estrattive

La Via n. 2 inizia presso la chiesa dedicata a Santa Maddalena, una delle poche ancora attorniata dal proprio storico cimitero, e prosegue esplorando le viuzze del borgo, per cogliere i dettagli in pietra delle antiche case rurali o degli ampi cortili, spesso ornati da vere da pozzo in pietra carsica.

Lasciato il borgo in direzione Gradec, la prima tappa ci porterà sulla cima dell’imponente Castelliere I di Slivia, dedicato a Carlo Marchesetti (1850-1926), primo studioso capace di intuirne l’origine preistorica, poi due tappe saranno dedicate alla geologia con il geosito della grotta Lindner e lo stop presso i campi solcati, sublime espressione del Carsismo di superficie, mentre l’ultima tappa prima del rientro, ci permetterà di osservare i vecchi fronti di una cava dismessa di breccia, una tipologia di roccia sedimentaria colorata, un tempo molto ricercata per finiture di pregio.

Il progetto CAVE 2 – La vita sociale delle pietre” è promosso dal Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile, Servizio geologico per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità (L.R. 15/2016) e la collaborazione dell’Associazione CASA C.A.V.E.

La visita sarà condotta in italiano e sloveno.

Quando: 7 giugno alle ore 9.00

Partenza e arrivo: Chiesa di Santa Maddalena a Slivia
Lunghezza: 5 km circa
Difficoltà: escursionistica, percorso lungo strade sterrate e sentieri, dislivello minimo.
L’itinerario non è adatto a passeggini e carrozzine.
Equipaggiamento: abbigliamento a strati, scarpe da escursionismo. Si consiglia una scorta d’acqua e spray repellente per zecche.

Partecipazione: gratuita
Prenotazione obbligatoria tramite mail: info@estplore.it
INFO: +39 348 794 2822

I cani sono benvenuti, si prega di segnalarne in anticipo la presenza

Shape

partecipa all'evento

Rimani aggiornato

Ultimi articoli