Shape
Shape

L’ARCHIVIO DEL CASTELLO DI DUINO, UN PATRIMONIO POCO CONOSCIUTO

In occasione della mostra Aurisina dal Medioevo all’età moderna, organizzata dal circolo culturale sloveno SKD Igo Gruden in occasione della festa di San Rocco, continua una serie di eventi collaterali, durante i quali verranno offerti diversi spunti per una migliore conoscenza della storia dell’area di Aursina e dei suoi dintorni.
Una delle fonti fondamentali per conoscere la storia di questi luoghi è sicuramente l’archivio del Castello di Duino, affidato diversi anni fa dalla famiglia Torre e Tasso all’Archivio di Trieste.
Nell’archivio del Castello di Duino sono confluiti numerosi documenti che coprono diversi secoli di storia del nostro territorio e dell’Europa: oltre alla documentazione di governo di diversi possedimenti troviamo anche documenti di corrispondenza privata e ovviamente documenti diplomatici e diversi altri documenti.
Martedì 24 settembre alle ore 20.00 sarà con noi il dott. Pierpaolo Dorsi, archivista e già Soprintendente archivistico per il Friuli Venezia Giulia, che da poco ha finito l’inventariazione dell’archivio del Castello di Duino e che ci illustrerà la storia dell’archivio con accenni ai suoi contenuti.


In occasione dell’incontro sarà possibile visitare la mostra Aurisina dal Medioevo all’Età moderna. Da segnalare anche l’archeo-itinerario dal Carso al mare (28 settembre) e l’archeo-itinerario nel centro storico di Aurisina (12 ottobre), che completano gli incontri di approfondimento in occasione della mostra.

Shape

per informazioni

Rimani aggiornato

Ultimi articoli