Shape
Shape

La Corsa della Bora alla scoperta di KAMEN

Nell'ambito della Corsa della Bora ai partecipanti al percorso Family verrà offerta una visita guidata per scoprire le caratteristiche del paesaggio e delle cave.

La Corsa della Bora è uno degli appuntamenti sportivi più importanti e spettacolari che coinvolge il Carso nella stagione invernale!

L’edizione del 2024 prevede un interessante proposta per i partecipanti al percorso Family: si tratta della passeggiata più inclusiva e adatta a tutti della manifestazione, in programma il prossimo 6 gennaio 2024: una guida naturalistica a disposizione dei partecipanti permetterà di scoprire, camminando, il territorio che si attraversa. Questa nuova opportunità nasce dalla collaborazione tra l’ASD SentieroUNO e KAMEN, il Museo Diffuso delle Cave e della Pietra di Aurisina, una realtà culturale promossa dal Comune di Duino Aurisina che vuole valorizzare il territorio attraverso la pietra e quello che le ruota attorno: cave, fenomeni carsici, grotte, paesaggio che fanno parte di tutto quell’immaginario che ha permesso la nascita dell’iniziativa del GEOPARCO DEL CARSO.

Una guida naturalistica ESTPLORE affiancherà i partecipanti alla “Family” in uno dei tratti più panoramici e allo stesso tempo semplici della gara, quello tra Santa Croce e Aurisina, percorrendo la strada della Salvia. 

E se nella Family, quel che conta è arrivare, allora come non cogliere l’opportunità di una piccola, panoramicissima deviazione? Sempre accompagnati dalla guida, una volta giunti nei pressi della Vedetta Weiss, i più curiosi potranno approfittare di un “variante” speciale per la visita dall’alto ai bacini estrattivi del “marmo del Carso”. Aperti da più di 2000 anni e tuttora attivi, hanno rifornito di pregiatissima pietra carsica tutti i continenti: l’affaccio sui grandi baratri e la lettura del paesaggio e di alcuni dettagli di sicuro impatto, renderanno la deviazione indimenticabile.

Al rientro dalla variante (40 minuti circa), il tracciato di gara riprenderà regolarmente, sempre accompagnati dalla guida, fino a Porto Piccolo e al Bora Village. 

DETTAGLI:

Appuntamento presso il museo della Pesca di Santa Croce, punto di ristoro della manifestazione.  Nel centro di Santa Croce ore 11.15 per attraversare il borgo storico e puntare alla panoramicissima Strada della Salvia fino al secondo punto di ristoro previsto presso il campo sportivo di Aurisina, fermandosi di quando in quando per condividere la storia e le particolarità del territorio attraversato. 

Dopo il ristoro, la guida proseguirà lungo il tracciato di gara fino al bivio con la Vedetta Weiss e da quel punto eseguirà una variante fino ai bacini estrattivi: la deviazione riporterà i partecipanti allo stesso punto di distacco dal tracciato dopo circa 40 minuti.

Info:

https://www.s1trail.com/bora-family-con-la-guida-naturalistica/

https://www.facebook.com/estplore
Tel. 340 763 4805

Shape

per informazioni

Rimani aggiornato

Ultimi articoli