
IL CARSO E LE DONNE
Tra memoria, lavoro e confine Nell’ambito della mostra/installazione “La Spaccapietre” a cura di Barbara Kapelj, Gabriele Fuso e Larisa Vrhunc, è in programma giovedì 7
Tra memoria, lavoro e confine Nell’ambito della mostra/installazione “La Spaccapietre” a cura di Barbara Kapelj, Gabriele Fuso e Larisa Vrhunc, è in programma giovedì 7
Un nuovo appuntamento estivo per scoprire l’identità pietrosa di Portopiccolo il suo legame con la pietra del Carso e con l’arte, in una serata declinata al femminile,
Le spaccapietre è il titolo del progetto di Barbara Kapelj e Gabriele Fuso, iniziato nel 2023 e che ha visto l’allestimento di una prima mostra
Letture illuminate, dialoghi teatralizzati, escursione guidata, speleo-estplorazione… l’incontro di più soggetti che con passione vogliono raccontare il territorio ha portato ad un evento unico nel
Come una poesia, che incanta e lascia senza fiato, questo affascinante sentiero svela le molte anime del Carsismo condensando emozioni e paesaggi unici in meno
Il progetto La Spaccapietre, che farà tappa alla Portopiccolo Art Gallery nell’ambito del Progetto CAVE – 2a edizione / LA VITA SOCIALE DELLE PIETRE, promosso
Nell’ambito del progetto “CAVE2” del Comune di Duino Aurisina – Občina Devin Nabrežina, sostenuto dal Servizio geologia della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, ha portato
Slivia/Slivno, frazione di Duino Aurisina/ Devin Nabrežina, è un piccolo borgo carsico custode di molteplici ricchezze legate alla pietra, circondato da straordinari siti geologici che raccontano del
La conferenza La vita sociale delle pietre, tenutasi nella sala del circolo SKD Igo Gruden il 22 febbraio 2025, è stata un’occasione per il folto
SABATO 22 FEBBRAIO alle ore 17.00 presso SKD – Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden AURISINA, 89 (TS) CONFERENZA “LA VITA SOCIALE DELLE PIETRE” Tra le prime