
Visita alla cava Petrovizza, passeggiata creat(t)iva con brindisi
Giunti alla seconda edizione del progetto più “creattivo” del Carso, grazie alla collaborazione di Michele e Gabriele Deste, ossia Marmi Repen, ecco l’opportunità di scendere
Giunti alla seconda edizione del progetto più “creattivo” del Carso, grazie alla collaborazione di Michele e Gabriele Deste, ossia Marmi Repen, ecco l’opportunità di scendere
Prima passeggiata del 2025 per la II edizione del progetto Carso Creat(t)ivo, curato da casa Casa CAVE con il contributo della Regione FVG e la
La mostra Il souvenir, fra preistoria e contemporaneo / Paleo-avanguardia, curato da Anna Lucia Fraschetti, espone oggetti dalle origini molto diverse, che hanno come filo
In sinergia con la decima edizione della Rassegna l’Energia dei Luoghi, si apre alla Portopiccolo Artgallery una fantastica mostra di disegni e progetti in pietra
Il Progetto Carso Crea(t)tivo si è suddiviso in due sezioni, creativa e attiva, motivo a cui è dovuta la doppia t nel titolo. La parte
l progetto CARSO Creattivo ha proposto diversi eventi di grande coinvolgimento nella sua giornata finale di sabato 18 maggio. Numerosi sono stati i partecipanti all’itinerario
Sotto un solo insolitamente cocente, che faceva intuire quanto fosse arduo il lavoro dei cavatori, il 14 aprile si è svolta la passeggiata storico naturalistica
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 04.05.2024 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟗 Itinerario crea(t)tivo ed esplorazione gastronomica Penultima passeggiata, progettata assieme al Comitato scientifico di KAMEN e condotta dalle guide naturalistiche di
O cavatori di Aurisina,estrattori del Carso, voi di San Pelagio,impolverati operai di Santa Croce,voi tutti di Slivia, Malchina e Sistiana –quando tornerò a vedervi’quando tornerò
Sabato 2 marzo, passeggiata creat(t)iva: Terzo appuntamento sul campo con le passeggiate del progetto Carso Creat(t)ivo curato dall’Associazione Casa C.A.V.E. e finanziato dalla Regione FVG.